|
INFO E CONTATTI - Faq
Da chi è costituita
la Fondazione?
La Fondazione Alighiero e Boetti è stata
costituita nel 2002 da Caterina Raganelli Boetti,
vedova dell'artista, insieme al figlio Giordano Boetti.
Caterina Boetti, Presidente della Fondazione, è affiancata
da un gruppo di ricerca e assistenza tecnica.
Che tipo di informazioni
e servizi offre la Fondazione?
La Fondazione può, a richiesta, fornire
diverse informazioni sull'artista e sulla sua attività, ad
esempio sulle opere in collezioni pubbliche e sulle diverse tipologie
di lavori realizzati, sulle esposizioni (aggiornate all'anno in
corso), sulle pubblicazioni passate e presenti, sulle sessioni di
vendita delle case d'asta, in Italia e all'estero, in cui sono presenti
opere di Boetti.
A tale scopo, in questo sito sono state predisposte le sezioni Biografia,
Opere
scelte, Mostre,
Bibliografia,
Info e
link utili.
Al fine di ampliare la propria documentazione e garantire un'informazione
sempre attuale, la Fondazione è grata a
chiunque voglia inviare materiale fotografico e/o informazioni relative
alle opere e all'attività di Alighiero Boetti.
Diritto d'Autore
Cosa fare per ottenere l'autorizzazione
a riprodurre le immagini delle opere di Alighiero Boetti?
Per le opere di Alighiero Boetti la S.I.A.E.
esercita la tutela del diritto di riproduzione su libri, cataloghi,
riviste, poster, cartoline, oggetti e materiali vari, videocassette,
CD-ROM e dei diritti di diffusione televisiva, o effettuata con
l'uso delle tecnologie moderne (Internet).
Per la riproduzione di immagini delle opere dell'artista è
necessario dunque inviare preventivamente una richiesta di autorizzazione
alla S.I.A.E.
- Sezione O.L.A.F. Opere Letterarie e Arti Figurative - compilando
un apposito modulo e indicando che uso si intende fare delle immagini.
La S.I.A.E.
provvederà quindi a inoltrare la pratica. Otterranno risposta
unicamente le richieste pervenute attraverso la stessa S.I.A.E.
In assenza di autorizzazione, la pubblicazione delle immagini non
è consentita ed è passibile di ammenda, qualsiasi
sia il mezzo di riproduzione (a stampa, meccanica, diffusione televisiva
o Internet, comunicazione pubblica).
* Per agevolare le richieste di autorizzazione
si allega il suddetto modulo
con i recapiti S.I.A.E.
La Fondazione rilascia certificati
di autenticità per le opere di Alighiero Boetti?
La Fondazione possiede un archivio sull'attività
e sull'opera dell'artista, tuttavia rilascia certificati di autenticità
soltanto per le opere direttamente provenienti dalla collezione
personale di Caterina e Giordano Boetti.
Copyright©2006 - Tutti i diritti riservati
Alighiero Boetti by SIAE per le immagini
Fondazione Alighiero e Boetti e gli autori dei testi
|
|